
TRANS
Rivista n° 76
TRANS
giugno-dicembre 2024
nell'indice:
JACQUES LACAN, La piccola differenza e l’errore
JACQUES-ALAIN MILLER, La soluzione trans
MIQUEL BASSOLS, La differenza dei sessi non...
altro >
altro >

Douglas W. Maynard, Jason Turowetz
L’INTELLIGENZA AUTISTICA
Individualità, interazione e diagnosi
L’idea di partenza di questo studio è comprendere l’autismo in chiave interattiva, ossia di caratterizzarlo non come un fenomeno privato, isolato, che colpisce un individuo, ma come un insieme...
altro >
altro >

Dalai Lama
SCIENZA E FILOSOFIA NEI CLASSICI BUDDHISTI INDIANI - III
3 - Le scuole filosofiche. A cura di Thupten Jinpa. Traduzione italiana di Fabrizio Pallotti
Il terzo volume della serie concepita e redatta sotto la supervisione di Sua Santità il Dalai Lama, un’opera in quattro volumi che costituisce un compendio delle indagini scientifiche e...
altro >
altro >

Helen Palmer
L’ENNEAGRAMMA E LE RELAZIONI
Comprendere i rapporti affettivi e professionali
L’universo degli affetti e il mondo delle relazioni professionali sono fonti continue e inesauribili di piacere, soddisfazione, gioia, e allo stesso tempo di ansia, delusione e sofferenza. Spesso...
altro >
altro >

Bernard Golse
LA CURA PSICHICA DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE
Per una psichiatria infantile umanista
Per rispondere alla sofferenza psichica di bambini e adolescenti non basta comprendere il funzionamento del cervello e dei suoi disturbi, bisogna anche essere in grado di intendere qualcosa delle...
altro >
altro >