SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SPEDIZIONI
Le spedizioni sono temporaneamente sospese per la pausa estiva riprenderanno regolarmente dal 01 settembre gli ordini comunque effettuati saranno registrati
D. T. Suzuki
DAISETSU TEITARO SUZUKI (1870-1966) nacque a Kanazawa, nel Giappone occidentale, da una famiglia di medici appartenente alla classe dei samurai. La povertà della famiglia causata dalla morte prematura del padre lo portò ad accostarsi agli studi buddhisti, e fu discepolo di Soyen Shaku presso il monastero Engakuji di Kamakura. È stato probabilmente la più grande autorità in materia di filosofia buddhista e sicuramente la massima autorità sul buddhismo zen. Docente di filosofia buddhista all'Università Otani di Kyoto, ha dedicato l'intera vita allo zen; ha scritto oltre una quarantina di opere sul buddhismo più numerosi articoli e saggi e si può certamente affermare che abbia contribuito più di chiunque altro alla diffusione del buddhismo zen nel mondo occidentale. E ha scritto con autorità. Non solo ha studiato le opere originali in sanscrito, pali, cinese, giapponese, ma è anche stato un profondo conoscitore del pensiero occidentale, nelle lingue inglese, francese e tedesca, che parlava correntemente. Tuttavia è stato molto più che uno studioso. Pur non appartenendo ad alcun ordine religioso o setta buddhista la sua conoscenza delle cose dello spirito è stata tanto diretta, profonda ed efficace che veniva onorato in ogni tempio del Giappone.
in catalogo