SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLE SPEDIZIONI
Le spedizioni sono temporaneamente sospese per la pausa estiva riprenderanno regolarmente dal 01 settembre gli ordini comunque effettuati saranno registrati
Mario Thanavaro
Nato in Friuli nel 1955, Mario Thanavaro sin da giovanissimo studia judo, musica, danza e recitazione. Durante il terremoto del Friuli del 1976, provato dall'esperienza della morte e della sofferenza, intraprende un'intensa ricerca spirituale. A ventidue anni, in Inghilterra, incontra il monaco buddhista Achaan Sumedho, che sarà suo maestro per diciotto anni. Nel 1977 diventa anagarika (senza dimora) e l'anno successivo samanera (novizio). Riceve la prima ordinazione nel 1979, dal suo precettore Saddhatissa Maha Thera, con il nome spirituale di Thanavaro ('fondazione eccellente').
Come mo­­naco itinerante visita la Svizzera, la Thailandia, la Birmania, l'Australia, gli Stati Uniti, l'India, il Nepal, lo Sri Lan­ka e Israele. Incontra al­tri maestri, tra i quali il XIV Dalai Lama, il XVI Karmapa, Achaan Chah, Achaan Bud­dhadasa, Nam­khai Nor­bu Rinpoche, Krishnamurti e il maestro Hsuan Hua. Dopo dodici anni di permanenza all'estero, ove contribuisce alla fondazione e crescita di alcuni monasteri, nel 1990 ritorna in Italia e fonda il primo monastero theravada nel nostro paese, il vihara Santacittarama. Dopo sei anni di intenso lavoro che lo vedono abate, maestro di meditazione, presidente dell'Unione Buddhista Italiana e membro della Fondazione Maitreya, decide di ritornare allo stato laicale. Attualmente è maestro di meditazione, tiene conferenze e seminari di pratica meditativa e conduce ritiri di vipassana ('visione profonda') in tutta Italia.
in catalogo