LA PSICOTERAPIA GRUPPOANALITICA
Metodo e principi
Nel 1940 Foulkes è stato tra i primi psicoanalisti, se non il primo, ad affrontare lo studio dei piccoli gruppi come strumento terapeutico. Egli però non si è limitato a cercare di verificare quanto fosse possibile interpretare e modificare i processi che si svolgono nel gruppo in base alla struttura teorico-concettuale che la psicoanalisi aveva elaborato a partire da Freud, ma ha intuito la necessità di studiare le interazioni di gruppo come un oggetto interamente nuovo e originale, che, per esser concettualizzato, richiede un lavoro teorico altrettanto autonomo e aperto. In questo volume i principi e i metodi della psicoterapia gruppoanalitica sono spiegati in modo semplice e chiaro, e illustrati con casi clinici che li mostrano all’opera nella concreta situazione del gruppo. Grazie a questa sua concezione teorica Foulkes è riuscito a portare alla psicologia un contributo che è un vero e proprio arricchimento.
Traduzione di Jean Sanders.
collana: Psiche e coscienza
codice EAN: 9788834000458
pagine: 196
prezzo: € 15,00