SCIENZA E FILOSOFIA NEI CLASSICI BUDDHISTI INDIANI - III
3 - Le scuole filosofiche. A cura di Thupten Jinpa. Traduzione italiana di Fabrizio Pallotti
Il terzo volume della serie concepita e redatta sotto la supervisione di Sua Santità il Dalai Lama, un’opera in quattro volumi che costituisce un compendio delle indagini scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano sulla natura della realtà, presenta ed esamina approfonditamente i principi delle scuole di filosofia dell’India. Nel subcontinente indiano, già dal primo millennio, i proponenti delle varie scuole filosofiche scrivevano opere dossografiche esponendo una sorta di storia o enciclopedia della filosofia. Quest’opera, che in tibetano è intitolata Compendio di filosofia, è redatta nel solco di tale tradizione. Espone i principi delle scuole hindu classiche Sāṅkhya, Yoga, Vaiśeṣika, Nyāya, Mīmāṃsā e Vedānta, della scuola Jaina, nonché i punti di vista della scuola materialista Lokāyata; passa poi alla presentazione delle principali scuole di pensiero buddhiste indiane Vaibhāṣika, Sautrāntika, Cittamātra (o Yogācāra) e Madhyamaka, ordinandole come gradini progressivi in una scala di comprensione che scende sempre più in profondità, riferendosi e citando i testi sacri di ciascuna scuola in modo da concedere a ogni singola tradizione filosofica la possibilità di parlare di sé.
Saggio introduttivo di Donald S. Lopez Jr.

Thupten Jinpa è stato il traduttore inglese di Sua Santità il Dalai Lama per oltre trent’anni. Insegna Filosofia buddhista alla McGill University, Montréal.
Fabrizio Pallotti (Champa Pelgye), studioso di buddhismo dal 1979, ha frequentato il Geshe Program all’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia e praticato sūtra e tantra in India. È il traduttore italiano di Sua Santità il Dalai Lama.
collana: Civiltà dell'Oriente
codice EAN: 9788834019214
pagine: 490
prezzo: € 38,00