IL MITO INDIVIDUALE DEL NEVROTICO E ALTRI SAGGI
con scritti di Jacques-Alain Miller, Michel Silvestre e Colette Soler
Certo, Lacan è un autore difficile. Al contrario di Freud, Lacan non si presta a facili letture. Ma questo non implica che debba prestarsi solo a letture approssimative e rapsodiche. Tale è la scommessa di questo libro, la sua ambizione: presentando quattro testi di Lacan, dislocati nel tempo, inediti in Italia e difficilmente reperibili anche in Francia, e di seguito a commento, quattro testi di analisti, tutti suoi allievi diretti, sottrarre Lacan alle facili suggestioni culturali che se ne sono fatte una bandiera, e collocarlo, e quindi comprenderlo, valutarlo e, se è il caso, apprezzarlo, come psicoanalista.
A cura di Antonio Di Ciaccia.
A cura di Antonio Di Ciaccia.
collana: | Psiche e coscienza |
codice EAN: | 9788834008546 |
pagine: | 196 |
prezzo: | € 16,00 |
dello stesso autore: